Muretti a secco: Patrimonio storico, ecologico e paesaggistico

muretti a secco ripristinati a Bacchereto a Prato

Nel 2018, l’UNESCO ha riconosciuto l’arte della costruzione dei muretti a secco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Questa antica tecnica, basata sull’abilità di incastrare le pietre senza l’uso di malta o leganti, è diffusa in tutto il mondo, dai paesaggi mediterranei fino alle Ande del Perù. Otto paesi europei (Italia, Grecia, Spagna, Cipro, Croazia, Slovenia, Francia […]

Ricicliamo il legno attraverso progetti di solidarietà

Giardiniere che ricicla il legno attraverso progetti di solidarietà

Il vero spirito consortile passa anche dalla partecipazione e condivisione di momenti di felicità e lavoro. Partendo dal ricordo di un amico un collega che era parte del nostro gruppo, scegliamo di eseguire lavori o manufatti che abbiano anche uno scopo sociale e, per esempio, ricicliamo il legno attraverso dei progetti di solidarietà. È raro […]

Anche la luce inquina

Inquinamento luminoso

L’eccesso di illuminazione artificiale non si limita a privarci della vista del cielo stellato. Anche se più difficile da osservare, le conseguenze maggiori sono ancor una volta a danno dell’ecosistema, perturbato da un generalizzato dispendio energetico.