Importazione e diffusione di piante non indigene in Italia

dettaglio di una magnolia in fioritura, pianta d'importazone in italia

“Devo potare la mia magnolia di 300 anni”. “Nel mio paese c’è un cedro di 500 anni”. Sono frasi che può capitare di sentir dire da alcune persone, affascinate e fuorviate dalla dimensione e dalla maestosità di alcune piante. Tuttavia, sentire certe affermazioni ci fa un po’ sorridere, dato che conoscere almeno in parte la […]

Paesaggi Resilienti: Sinergia Verde a L’Avana

paesaggi resilienti - la squadra in viaggio

Novembre 2023: per il Consorzio Sinergia Verde inizia un’esperienza che si preannuncia estremamente interessante e che vedrà dal 24 novembre al 5 dicembre il nostro gruppo presente all’Avana per partecipare al workshop “Paesaggi Resilienti” indetto dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze per il restauro della Facultad de Arte Teatral, facente parte delle Escuelas de […]

Allelopatia: armonie e conflitti tra piante

Allelopatia tra piante sempio nella brughiera

L’allelopatia è definita come “tutti gli effetti diretti o indiretti, positivi o negativi, che una pianta provoca su di un’altra, attraverso l’emissione nell’ambiente (atmosfera e/o suolo) di composti biochimici” (Rice, 1984). In questo articolo descriveremo solo la forma più famosa di allelopatia, ovvero quella negativa che ha come intermediario il suolo, detta anche competizione chimica […]